Virtualizzazione
Per non sprecare risorse
Virtualizzazione dei Sistemi Informatici significa distribuire le risorse, le applicazioni ed i server in base alle reali necessità aziendali.
Le Aziende che adottano un Sistema di Virtualizzazione, grazie al consolidamento dell'insieme di risorse ed all'elevata disponibilità delle macchine, riescono generalmente a risparmiare il 50-70% sui costi I.T. complessivi.
I Computer x86 di oggi sono stati originariamente progettati per eseguire un solo Sistema Operativo: ciò comporta, di norma, il sottoutilizzo di gran parte delle macchine.
La virtualizzazione consente di eseguire più macchine virtuali su una singola macchina fisica con la conseguenza che istanze di Sistemi Operativi diversi tra loro vengono eseguite su un pool condiviso di risorse harware quali processori, memorie, schede di rete e storage.
Questo è possibile grazie all'enorme potenza di calcolo dei moderni microprocessori in grado di suddividere le Risorse di questi server fisici in modo che possano essere utilizzati da tanti server virtuali (detti Virtual Machine) sui quali installare Sistemi Operativi anche disomogenei tra loro.
![]() |
![]() |
La Virtualizzazione è, generalmente, il secondo passo nella razionalizzazione dell'infrastruttura hardware in quanto segue, in modo logico, il processo di Storage Consolidation che permette di razionalizzare lo spazio disco disponibile in un unico sistema centralizzato.
BIOMAS, da sempre pioniera inizia con WMWare Versione 1.6 e Citrix Metaframe fino ad adeguarsi all'evoluzione degli standard di oggi
E' sempre necessaria una fase preliminare di Assessment in cui viene analizzata la situazione in essere del Cliente e si identificano gli interventi da attuare in relazione agli Obiettivi ed al budget a disposizione. Questa fornirà le basi per realizzare il Progetto: un modello che descrive le modalità di implementazione dell'infrastruttura virtuale specificando le risorse necessarie ed i tempi di sviluppo.
La messa a punto del Progetto prevede l'installazione del Software e dei Tools aggiuntivi per, poi, migrare le macchine dall'ambiente fisico a quello virtuale.
In seguito, la corretta configurazione e le prestazioni delle macchine virtuali così create vengono verificate con una serie di test che vadano ad analizzare la rispondenza agli Obiettivi stabiliti.
Ultimo step è la formazione del Personale che ha come scopo il consentire che le prestazioni determinate in fase di installazione rimangano stabili nel tempo fornendo anche la possibilità di predisporre delle attività (anche automatiche) per far reagire il sistema a situazioni di indisponibilità di qualche risorsa fisica.
Clicca qui Divertenti ed esplicativi filmati potranno esserTi d'aiuto per conoscere ulteriori Vantaggi
Il nostro Personale altamente qualificato è a disposizione per tenere corsi sull'argomento in questione sia individuali che collettivi c/o la nostra o la Vostra Sede